RICHIESTA
MATERIALE

Compila questo form, ti invieremo il materiale richiesto direttamente alla tua casella di posta.

    Home » News » Come le pareti in vetro influenzano la privacy negli spazi di lavoro

    27 Gennaio 2025

    Come le pareti in vetro influenzano la privacy negli spazi di lavoro

    Pareti divisorie in vetro e privacy: luminosità e riservatezza in ufficio

    Collaboriamo da molti anni con architetti e designer d’interni che considerano le pareti divisorie in vetro una delle soluzioni ideali per aumentare la luminosità e il design degli spazi lavorativi. Tuttavia, secondo uno studio del Gensler Research Institute, il 77% dei dipendenti ritiene che la privacy, sia acustica che visiva, sia fondamentale per mantenere alta la produttività. Come è possibile soddisfare questa esigenza se l’architettura predilige ambienti aperti e luminosi? La risposta risiede nelle moderne pareti divisorie in vetro.

    L’influenza delle pareti in vetro sulla privacy

    Le moderne pareti divisorie in vetro hanno raggiunto un livello di efficienza senza precedenti. I vetri stratificati di ultima generazione, abbinati a pellicole e trattamenti specifici, garantiscono un isolamento acustico fino a 46 dB, equiparabile a quello di una tradizionale parete in cartongesso. Le pareti in vetro strutturale come INWALL rappresentano l’eccellenza in questo settore, grazie alla loro struttura monolitica che elimina la necessità di profili verticali tra i vetri. Questa soluzione tecnica non solo massimizza la trasparenza e la pulizia estetica, ma garantisce anche prestazioni acustiche superiori grazie alle speciali guarnizioni trasparenti che sigillano le giunzioni vetro-vetro. Con spessori che variano da 6 a 12 mm per i vetri singoli e possibilità di installazione in versione doppio vetro, le pareti INWALL assicurano sia l’isolamento acustico necessario per la privacy che la resistenza strutturale richiesta negli ambienti professionali più esigenti.

    Pareti divisorie in vetro e privacy: tutte le soluzioni

    Per la privacy visiva ci sono anche diverse opzioni personalizzabili, come:  

    • Vetri satinati con diverse gradazioni di opacità
    • Pellicole decorative a controllo visivo
    • Sistemi di oscuramento intelligente
    • Pattern e serigrafie personalizzate
    • Trattamenti superficiali ad alte prestazioni

    L’influenza delle pareti divisorie in vetro sulla privacy è oggi più positiva che mai, grazie alle moderne tecnologie che permettono di conciliare trasparenza e riservatezza.
    Per progetti su misura adatti alle tue esigenze, contatta gli esperti di VetroIN: dal 2006 lavoriamo fianco a fianco con prestigiosi studi di architettura e design, sviluppando soluzioni innovative che coniugano estetica e funzionalità. Il nostro team di progettisti è in grado di affiancare architetti e designer in ogni fase del progetto, dalla consulenza iniziale alla realizzazione finale, garantendo risultati che soddisfano le più elevate aspettative in termini di design, privacy e prestazioni tecniche. Contattaci e scopri come le nostre parteti in vetro possono trasformare i tuoi spazi.

    dasd