RICHIESTA
MATERIALE

Compila questo form, ti invieremo il materiale richiesto direttamente alla tua casella di posta.

    Home » News » Ottimizzare gli open space con i pod acustici

    13 Febbraio 2025

    Ottimizzare gli open space con i pod acustici

    Soluzioni di design per un ambiente di lavoro efficiente

    Sapevi che il 70% degli uffici moderni adotta una configurazione open space? Nonostante favorisca la collaborazione, questa disposizione può però comportare distrazioni e riduzione della produttività a causa del rumore ambientale. Uno studio condotto dalla multinazionale americana Steelcase ha rilevato che il 73% dei dipendenti è insoddisfatto del livello di privacy acustica nel proprio ambiente di lavoro.

    Come è possibile bilanciare la necessità di spazi aperti con l’esigenza di concentrazione?

    L’organizzazione intelligente degli open space

    Gli uffici open space sono progettati per promuovere la collaborazione e la comunicazione tra diversi team. Tuttavia, questa configurazione può portare a distrazioni dovute al rumore e alla mancanza di privacy, influenzando negativamente la produttività. Secondo la norma ISO 22955 sulla qualità acustica degli spazi open office, è essenziale considerare il trattamento acustico, la geometria delle stanze e la disposizione degli spazi per garantire un ambiente confortevole.
    Per risolvere la questione in modo intelligente, molte aziende stanno integrando pod acustici per uffici nei loro open space. Queste strutture autonome offrono un ambiente isolato acusticamente, ideale per riunioni, chiamate o attività che richiedono concentrazione. I pod acustici migliorano l’organizzazione degli spazi open space, offrendo aree dedicate che riducono il rumore e aumentano la produttività.

    I vantaggi dei pod acustici negli uffici

    • Riduzione del rumore. I pod acustici offrono un isolamento efficace, diminuendo le distrazioni sonore.
    • Aumento della privacy. Forniscono spazi privati per chiamate o riunioni sensibili.
    • Flessibilità. Possono essere facilmente installati e spostati secondo le esigenze dell’ufficio.
    • Design moderno. Contribuiscono a un’estetica contemporanea e professionale.

    Un esempio eccellente di queste soluzioni è rappresentato dalla linea INPOD di VetroIN. Questi box acustici modulari sono progettati per creare spazi riservati acusticamente protetti all’interno degli open space. Le cabine insonorizzate INPOD offrono elevato comfort acustico, ricircolo dell’aria integrato con sistema di sanificazione attiva e una struttura autoportante che ne facilita l’installazione. La loro versatilità consente un’integrazione armoniosa in diversi contesti lavorativi, migliorando sia la funzionalità che l’estetica dell’ambiente ufficio.

    Integrare pod acustici nell’organizzazione degli spazi open space rappresenta una soluzione efficace per bilanciare collaborazione e concentrazione.

    Se desideri migliorare il comfort e la produttività nel tuo ufficio, considera l’adozione di queste strutture innovative.

    Contatta VetroIN per scoprire le soluzioni più adatte alle tue esigenze e trasformare il tuo ambiente di lavoro.

    dasd