Tendenze arredo ufficio 2023
Interior design per l’ufficio 2023
Negli ultimi anni il concetto di spazio di lavoro è molto cambiato. Le crescenti esigenze di flessibilità, lo smart working e le modalità di lavoro ibrido hanno portato a rinnovare dalle fondamenta il modello di ufficio. Non più visto soltanto come ambiente fisico in cui si svolgono attività lavorative ma anche come spazio che include esigenze e caratteristiche prese a prestito da casa: vediamo le ultime tendenze dell’arredo ufficio per il 2023.
Arredi multifunzionali e tanti stili diversi
La parola d’ordine del 2023 è senz’altro “multifunzionale”. Oggi chiediamo agli spazi di lavoro e di casa di accogliere ogni nostra esigenza e assecondare le nuove, nascenti abitudini. La giornata è fatta di tanti momenti e le proposte d’arredo devono assicurare le necessità di uno spazio ibrido che possa comprendere postazioni di lavoro, ma anche aree relax, svago e socialità.
Ecco le proposte di arredo uffici del 2023:
- Stile minimal.
Sarà la tendenza di eccellenza di quest’anno. Predilige mobili pratici e sobri, una disposizione chiara e ordinata per lasciare ampio spazio di movimento. Rigoroso e con poche decorazioni, questo stile apprezza la sostenibilità dei materiali utilizzati, i colori vivaci e le tinte neutre ma contrastanti che mettono in risalto gli arredi. Ama la luce naturale e sceglie aperture dall’alto, grandi finestre e pareti divisorie in vetro per non ostacolarne il passaggio. - Stile scandinavo.
Risponde perfettamente al desiderio di comfort e funzionalità. Prevede mobili e arredi basici dalle linee pulite e leggere e, per contrastare un effetto troppo austero, sposa le forme circolari e le superfici riflettenti come specchi e vetri. In accordo con la sostenibilità ambientale che nei paesi nordici è consuetudine da anni, questo stile ama i materiali naturali come legno, lana, pietra e tonalità neutre che, insieme al bianco, colorano le pareti. - Stile loft moderno.
Anche questo stile sposa il bisogno di soluzioni comode e funzionali. Ama gli oggetti di design, i complementi d’arredo green, le pareti in mattoni e il vintage. Divide gli spazi con pannelli, librerie e scaffali senza opere murarie per un effetto open space. Prevede angoli dedicati al relax in cui trovano posto piante verdi, vegetali cascanti, vasi, fiori, decorazioni in legno e tessuto. La nuova palette 2023 sposa le nuance pastello, calde e morbide per dare luce e rendere accoglienti gli spazi. - Stile Hi-Tech.
Incentrato sulla domotica e sull’idea di spazi sempre più smart, sposa design e tecnologia. Grazie alla presenza di sistemi integrati all’avanguardia e agli impianti automatizzati a basso impatto energetico, questo stile offre il massimo della funzionalità in ogni angolo: divani con impianti audio, mobili ufficio dotati di wireless bluetooth, sistemi di illuminazione regolabili, sono alcune delle opzioni per rendere l’ufficio più tecnologico. Comodo e dall’effetto scenico, prevede mobili bianchi, neri e grigi, pochi colori e spazi divisi da pareti in vetro.
Vuoi rivedere l’arredo del tuo ufficio e renderlo più moderno e funzionale?
Grazie all’ampia scelta di pareti divisorie mobili fisse e soluzioni in vetro, puoi scegliere lo stile arredo 2023 e adattarlo perfettamente ai tuoi spazi.
Contattaci per un progetto su misura; di tendenze ce ne intendiamo.