RICHIESTA
MATERIALE

Compila questo form, ti invieremo il materiale richiesto direttamente alla tua casella di posta.

    Home » News » Pareti in vetro antisismiche: 38 test su tavola vibrante

    27 Febbraio 2018

    Pareti in vetro antisismiche: 38 test su tavola vibrante

    Le pareti in vetro antisismiche INWALL avrebbero resistito anche alle scosse di Amatrice del 2016 ed addirittura dell’Aquila nel 2009. Ebbene sì, le prove sperimentali condotte sulle pareti di questa collezione al laboratorio del Dipartimenti di Strutture per l’Ingegneria e l’Architettura della facoltà Federico II hanno stabilito che, in caso di eventi sismici di elevata intensità, le lastre di vetro strutturale e i profili in alluminio di INWALL non subiscono danni materiali e risultano quindi essere ideali per la sicurezza delle persone.
    Responso dopo i test: queste pareti in vetro antisismiche resistono a sollecitazioni fino a 12m/sec2, ben il doppio rispetto alla scossa di terremoto registrata ad Amatrice (6m/sec2).

    VetroIN ha investito risorse e tempo per trovare una soluzione alla crescente richiesta di sicurezza degli edifici e soprattutto delle persone. In particolar modo, per un evento così imprevedibile come il terremoto, occorre partire dall’origine ed agire proprio sulla struttura. Ecco come sono nate le pareti in vetro antisismiche INWALL, con i suoi elementi più originali in corso di brevetto.
    Dopo 38 test su tavola vibrante possiamo affermare che la nostra parete in vetro INWALL risulta idonea e perfetta per garantire la sicurezza di edifici e persone in caso di terremoto.