RICHIESTA
MATERIALE

Compila questo form, ti invieremo il materiale richiesto direttamente alla tua casella di posta.

    Home » News » Le caratteristiche tecniche e funzionali delle pareti in vetro di VetroIn

    02 Gennaio 2024

    Le caratteristiche tecniche e funzionali delle pareti in vetro di VetroIn

    Luminosità e funzionalità: scopri le nostre soluzioni vetrate

    Voglio arredare il mio ufficio e mi piacerebbe usare il vetro.”
    Sentiamo spesso questa frase, e siamo abituati a dare riposte chiare e complete. Il vetro è un materiale versatile e sempre più apprezzato per arredare spazi commerciali e di lavoro. Ma dire vetro non basta. In realtà è molto importante comprendere le numerose differenze e le caratteristiche delle pareti in vetro, per poter fare una scelta consapevole. E allora, conosciamo meglio le principali tipologie di vetro prodotte da VetroIn.

    • Vetro temperato
      Tutto il materiale vetrato che utilizziamo è trattato termicamente per rendere le superfici più resistente e durevole nel tempo.

    • Pareti in vetro stratificato con tessuto
      Sono realizzate con la tecnologia di incollaggio sottovuoto, detta VARTM, che prevede l’utilizzo di un tessuto in fibra di vetro pre-impregnato con resina epossidica o poliestere, posizionato sul supporto rigido.

    • Vetro curvato
      Roundbox è realizzato in vetro temperato e curvato, con una tecnologia avanzata che consente di piegare il vetro senza comprometterne la resistenza e la sicurezza. Grazie alla curvatura, queste pareti offrono luminosità e un effetto estetico gradevole, valorizzando gli spazi e creando un’atmosfera raffinata.

    • Vetro interactive
      Sistema innovativo che prevede una speciale pellicola touch screen, olografica o lcd inserita direttamente nel vetro per trasformare un elemento vetrato in un supporto di comunicazione dinamica.

    • Vetro monolitico
      È una parete in cui l’elemento portante è la stessa lastra in vetro, e dove l’intelaiatura perimetrale in alluminio ha la sola funzione di cornice di contenimento e non di struttura portante. L’esempio principe è la collezione EvolvinWall.

    • Vetro antisismic.
      InWall è un sistema unico di parete in vetro strutturale antisismico e si basa su sistemi innovativi e brevettati che coniugano lo stile architettonico con il rigore della progettualità ingegneristica.

    • Vetro decorativo
      Tipologia di parete vetrata personalizzata che presenta incisioni laser, serigrafie e pellicole LCD capaci di modulare la trasparenza degli ambienti.

    • Vetro fonoassorbente
      InPod è la linea modulare di box acustici che protegge dal rumore. Le cabine composte da panelli in vetro, rivestimenti fonoassorbenti e profili metallici sono in grado di assorbire e riflettere le onde sonore.

    Sebbene la trasparenza sia il primo motivo di attrazione verso questo brillante materiale, le caratteristiche tecniche delle pareti in vetro svelano ulteriori vantaggi e diventano motivi convincenti per la scelta.

    Contattaci per progettare spazi di lavoro che uniscono funzionalità e design attraverso le nostre innovative pareti in vetro.

    dasd