RICHIESTA
MATERIALE
Compila questo form, ti invieremo il materiale richiesto direttamente alla tua casella di posta.
05 Ottobre 2018
Gli uffici sono un costate terreno di mutamento. I suoi ambienti si stanno evolvendo oggi più che mai in maniera rapida, forti dei mutamento sociale all’interno del quale si inseriscono. La nuova era digitale e le aperture delle aziende ai modelli lavorativo dello smart-working stanno favorendo una più attenta analisi per quando riguarda i vari ambienti che si inseriscono all’interno di un ufficio. Se in passato ci si premurava di poter avere una sala riunioni ed uno spazio in cui lavorare, oggi non ci si può più limitare a considerare bastevoli questi due ambienti. Abbiamo la necessità di guardare oltre ai basilari ambienti d’ufficio per poter costruire un’atmosfera lavorativa al passo coi i tempi, che favorisca la creatività e permetta uno scambio di interazioni maggiore. Vediamo come l’ufficio si è quindi evoluto da semplice scrivania a vera e propria realtà inclusiva.
Innanzitutto le limitazioni spaziali tipiche di un ambiente chiuso sono spesso causa di abbattimento emotivo e malessere. Una soluzione moderna di design è quella di sfruttare delle pareti in vetro per uffici per poter beneficiare di un più ampio respiro visivo. Le pareti divisorie in vetro sono infatti ottimali per permettere il filtraggio di una maggiore quantità di luce all’interno degli ambienti di lavoro, permettendo di usufruire dei benefici psico-fisici derivanti dall’esposizione alla luce naturale. La luce condiziona il nostro umore, stimolando il riaffiorare di sensazioni positive e ricordi piacevoli. Lavorare in un ambiente ben illuminato, aiuta a sentirsi più energici e funge da propulsore per iniziare la giornata col massimo della grinta. Le pareti in vetro all’interno degli uffici posso risolvere inoltre lo spiacevole inconveniente del disturbo sonoro che in grandi ambienti open space tende a crearsi. Il rumore è anch’esso fonte primaria di stress e mezzo di distrazione continua nei luoghi di lavoro.
Le zone verdi in ufficio si stanno con gli anni ampliando. Dalla classica piantina sulla scrivania siamo arrivati a giardini interni alle strutture lavorative che permettono ai dipendenti di godere dei numerosi vantaggi derivanti dalle piante. Non solo essere a contatto con il verde, seppure in vaso, contribuisce al rilassamento perché costante richiamo alla serenità che si prova quando si è a contatto con la natura. Avere delle piante in ufficio contribuisce a migliorare la qualità dell’aria e quindi a costruire un luogo più sano in cui trascorrere le ore principali della giornata. Un’area di tendenza è diventata la serra protetta da pareti in vetro che in ufficio può ovviare all’inconveniente di eventuali insetti attirati da una così ampia vegetazione.
Ma quali sono gli ambienti in ufficio moderno che separiamo tramite pareti divisorie in vetro? In un ufficio contemporaneo ed innovativo, gli spazi principali che favoriscono il rilassamento sono:
* la cucina
* la zona relax
* l’area divertimento
Un ambiente che viene ancora sottovalutato è quello della cucina. Uno spazio fornito di elettrodomestici in cui avere la possibilità di conservare e riscaldare il pranzo o anche solo preparare una moka di caffè, viene spesso considerato superfluo durante l’assegnazione dei vari ambienti all’interno dell’ufficio. La cucina contribuisce invece a creare un senso di familiarità nel luogo di lavoro, uno spaccato casalingo che genera rilassamento e aiuta a creare un piccolo spazio personale che incide sul benessere dei dipendenti. Oltre ad offrire quindi la possibilità di poter mangiare ciò che si è precedentemente preparato a casa, può favorire maggiormente lo scambio tra colleghi. Basti pensare che condividere una pietanza cucinata da noi, sia totalmente diverso dal proporre un assaggio di un piatto acquistato in mensa. Può inoltre costituire un ambiente più rilassato per chiunque voglia concedersi un pranzo in tranquillità, non sovrastato dalla caoticità dei punti di ristoro.
Un luogo in cui potersi rilassare, seduto su una poltrona o adagiato su un pouf è essenziale al mantenimento della produttività all’interno dei moderni uffici. La zona relax costituisce un ambiente in cui potersi recare nel corso della giornata, durante immancabili situazioni di stress o anche solo in momenti di stanchezza o bassa produttività. Lo stress è una delle cause che aumenta il rischio di scontri e malesseri all’interno delle aziende. A livello Europeo è emerso come il 5% dei lavoratori che soffre situazioni di stress a lavoro, abbia preso in considerazione l’idea di lasciare l’impiego a causa delle forti ripercussioni che si hanno a livello psicologico e fisico. Risulta quindi chiaro come concedere alla mente un periodo di riposo, sia salutare al riacquisto delle energie investite in precedenza e a percepire il luogo di lavoro in maniera più piacevole. Abbassare i livelli di stress distende e facilita i rapporti e le collaborazioni tra colleghi, premettendo contemporaneamente l’aumento di produttività. Avere la possibilità di cambiare visuale, immersi in un’atmosfera studiata per non sovraccaricare la mente, permette di rinfrescare le idee e comporta un più duraturo stato di quiete. Ottimale l’utilizzo di colori come l’azzurro ed il blu per favorire lo stato di rilassamento.
Una tendenza degli ultimi anni che si sta progressivamente consolidando negli uffici smart e all’avanguardia, è l’inserimento di un zona divertimento corredata da tavoli da ping-pong e da calcio Balilla. Come l’area relax, questo ambiente è un perfetto antidoto contro i livelli di stress e di stanchezza che possono colpire se si è rimasti molte ore concentrati su un lavoro. Riattivare il corpo a livello motorio, ci rivitalizza permettendoci di essere più reattivi ed attenti. Oltre ad aumentare il focus, scarica contemporaneamente le tensioni accumulate, favorendo un tangibile stato di benessere. Concedersi una partita con i colleghi facilità la creazione di rapporti che vadano oltre la semplice interazione per questioni lavorative, fortifica le amicizie e concorre a creare un ambiente di scambio salutare e produttivo. Divertirsi stimola la creatività e aumenta la sensazione di inclusione all’interno del luogo di lavoro. Inoltre si ha la possibilità di conoscere e stare a contatto con persone con cui solitamente non si lavora, permettendoci di entrare in confidenza con più colleghi e concorrendo alla costituzione di un gruppo coeso.
Vuoi maggiori informazioni sulle nostre pareti divisorie in vetro e legno?
Iscriviti alla nostra newsletter