RICHIESTA
MATERIALE
Compila questo form, ti invieremo il materiale richiesto direttamente alla tua casella di posta.
03 Dicembre 2018
La disposizione degli ambienti all’interno di un ufficio e l’arredamento che li completa sono due dei punti cardine della progettazione dello spazio lavorativo di un’azienda che voglia essere produttiva in un clima di scambio e constante crescita collettiva ed individuale. Per favorire infatti la concentrazione e diminuire lo stress e i problemi derivanti dall’interazione prolungata con i diversi ambiente, l’ufficio deve essere concepito come un’area in grado di fornire le risposte a tutti i bisogni che fisicamente e mentalmente si susseguono nel corso di una giornata lavorativa. La moderna strutturazione degli uffici che prevede aree relax, spazi di interazione e collaborazione tra colleghi, ambienti di focus per la concentrazione e soluzioni per diminuire il disturbo e la distrazione, sono ormai entrate a fare parte della normale progettazione degli spazi di lavoro di un’azienda. Contemporaneamente a questa rivoluzione di concezione spaziale abbiamo assistito al crescente interesse per l’arredamento d’ufficio, come sottolineato prima altro tassello fondamentale al raggiungimento del benessere lavorativo.
In media un lavoratore trascorre un terzo della propria giornata sul posto di lavoro. Questo può darci l’idea di quanto l’ambiente aziendale possa incidere a livello psico-fisico su ognuna delle persone che vi trascorre all’interno un tempo così significativo. L’aiuto che ci giunge per quanto riguarda l’arredo può esserci dato dall’arredamento ufficio in vetro. Un materiale già utilizzatissimo nelle architetture, ha assunto sempre più importanza nell’ambito del design dei complementi, riscuotendo apprezzamenti sia da parte di professionisti del settore, sia dai terzi che ne fruiscono. All’interno dell’ambiente di lavoro l’arredamento ufficio in vetro presenta determinate caratteristiche che lo rendono una delle più moderne soluzioni d’arredo da poter utilizzare per garantire benessere e produttività.
Per quanto riguarda i benefici che la scelta di fornire la propria azienda di arredamento per ufficio in vetro apporta, possiamo sottolineare in primis:
* favorire una maggiore propagazione della luce
* non appesantire l’ambiente
* creare armonia con lo spazio e le strutture al suo interno
Uno dei caratteri per fare sì che l’ambiente risulti ottimale allo svolgimento delle molteplici mansioni è quello di strutturarlo in maniera da consentire a quanta più luce possibile di poter filtrare attraverso i vari spazi. Progettare un’illuminazione che soddisfi i requisiti per poter essere definita salutare implica strutturare un sistema che sia quanto più possibile vicino al ciclo naturale della luce. Ciò significa cercare di sfruttare al massimo la luminosità naturale proveniente dall’esterno, integrandola poi con un’illuminazione artificiale. Utilizzare un arredamento ufficio in vetro agevola quindi tale passaggio di luce naturale, incidendo contemporaneamente sui consumi di energia dell’azienda.
E se oltre ad essere salutare per i collaboratori fosse anche salutare per l’ambiente? Spesso si tende a dimenticare che anche lo smaltimento di complementi ed arredo incida sull’inquinamento ambientale. Cosa dire quindi di un arredamento ufficio in vetro che grazie al proprio materiale, allunga la vita del complemento grazie alla sua limitata usurabilità. Il materiale non segnabile e di semplice manutenzione permette una longeva vita del vostro arredamento per ufficio in vetro, una scelta intelligente e green.
Vuoi maggiori informazioni sulle nostre pareti divisorie in vetro e legno?
Iscriviti alla nostra newsletter