RICHIESTA
MATERIALE
Compila questo form, ti invieremo il materiale richiesto direttamente alla tua casella di posta.
08 Novembre 2016
Finalmente possiamo presentare la decima parete divisoria in vetro di Vetroin, proposta alla fiera di Orgatech 2016 in occasione del decimo anniversario di attività dell’azienda. Questa struttura va ad arricchire un catalogo già molto completo di divisorie in vetro per uffici, proponendo però qualcosa di nuovo, superando anche i limiti della materia prima.
INWALL, questo il nome scelto per l’ultima divisoria in vetro, è una parete in vetro strutturale a filo esterno e profili di tenuta in alluminio estruso da 85 mm di spessore (quelli a terra hanno un’altezza di 40 mm, quelli a soffitto di 55 mm). Cosa significa filo esterno? Questa è proprio la caratteristica di Inwall, non avere profili che contengono il vetro sormontandolo, ma alleggerrire la struttura rendendola più preziosa nelle finiture e lasciando la superficie vetrata completamente a vista.
La parete divisoria in vetro è proposta in 4 differenti versioni: mono vetro centrale, mono vetro laterale, doppiovetro e acustica. Può essere abbinata a porte in vetro singolo o doppio, a battente oppure scorrevoli.
INWALL è unica anche grazie al sistema innovativo di fissaggio ad incastro del vetro all’alluminio, senza impiego di collanti. Si tratta di un fissaggio meccanico che nessun’altra azienda sul mercato internazionale ha mai sperimentato, vantaggioso dal punto di vista della sicurezza, dell’abbattimento acustico, della riduzione del passaggio di polvere e della facilità d’installazione.
Per qualsiasi informazione sulla nostra nuovissima divisoria in vetro, contattateci!
Vuoi maggiori informazioni sulle nostre pareti divisorie in vetro e legno?
Iscriviti alla nostra newsletter