RICHIESTA
MATERIALE
Compila questo form, ti invieremo il materiale richiesto direttamente alla tua casella di posta.
06 Agosto 2018
Ad ognuno è capitato di chiedersi come vengano realizzate le scritte e immagini su vetro che vediamo ogni giorno su insegne e pareti vetrate. L’effetto suggestivo che provocano sull’osservatore ne esalta la bellezza e allo stesso tempo aumenta il mistero su come vengano lavorati. Cerchiamo di colmare tale lacuna e di spiegare come si arrivi ad avere pareti con incisioni personalizzate che aggiungano un tocco individuale ai nostri ambienti.
A livello tecnico nell’incisione laser il vetro viene riscaldato ad un’intensità tale da provocare una fusione o vaporizzazione del materiale, dovuta al calore prodotto dal raggio laser. Tale processo presenta innumerevoli vantaggi per quanto riguarda la lavorazione di un materiale fragile come il vetro. La sua tendenza a scheggiarsi se riscaldato in maniera disomogenea, lo ha sempre reso delicato durante i processi di decorazione. Questa caratteristica ha stimolando la ricerca che attraverso le nuove tecnologie è approdata all’utilizzo dell’incisione laser su vetro come tecnica congeniale alla sua lavorazione.
Le specificità di questo materiale hanno sfidato maggiormente i sistemi e i processi laser a raggiungere produzioni che abbiano un’elevata qualità, impiegando un tempo di lavorazione sempre minore.
La lavorazione tramite laser presenta diverse caratteristiche che la rendono un’abile concorrente rispetto alla sabbiatura o all’incisione meccanica. I vantaggi di questa tecnica di decorazione sono:
* Lavorazione del vetro senza contatto
* Nessuna usura degli attrezzi utilizzati
* Precisione massima dei dettagli
Nella classica incisione meccanica, il materiale su cui si incide viene necessariamente bloccato o fissato per facilitarne la lavorazione e consentire al pezzo di non spostarsi andando quindi a rovinare il lavoro. Questa operazione oltre a richiedere tempo, può favorire il danneggiamento di un materiale fragile come il vetro, costringendoci alla sostituzione del pezzo. Tramite la tecnica laser questi passaggi possono essere evitati. Nell’incisione laser del vetro la lavorazione avviene infatti in assenza di contatto.
Questo evita:
* il danneggiamento del materiale
* la produzione di schegge e polvere.
L’assenza di contatto tra macchinari e vetro permette di conseguenza la non usura di attrezzi come taglierine e trapani, utilizzati invece nell’incisione meccanica.
In ultimo, ma non per importanza, l’incisione laser permette tramite la sua tecnologia un’estrema precisione dei dettagli che consente ai soggetti scelti di risaltare al meglio attraverso il vetro. Come su un foglio di carta, la finezza dei tratti viene riprodotta in maniera impeccabile all’interno o sulla superficie del vetro.
Non dovremmo quindi rimanere sorpresi nel vedere come sempre più persone si affidino alla decorazione dei propri ambienti tramite tecnologie laser. Gli innumerevoli vantaggi, sia a livello qualitativo che a livello di design, rendono l’incisione laser su vetro una delle lavorazioni più all’avanguardia. La sua versatilità all’interno di pareti vetrate può essere sfruttata sia all’interno di uffici che all’interno di esercizi commerciali, permettendo alle divisioni di creare scorci suggestivi e dal forte impatto visivo.
La totale personalizzazione delle immagini o scritte da incidere permette una realizzazione a doc, ideale per rendere esclusivo il vostro ambiente lavorativo. Le incisioni sono enfatizzate da led che rivelano la bellezza dei disegni e le finiture dei dettagli, permettendo la scelta del colore da utilizzare per rendere ancora più personale il tocco già unico proveniente da questo tipo di decorazione.
Negli ultimi anni, all’interno del mondo del design, questa tecnica sta riscuotendo un enorme successo in particolare nel suo utilizzo all’interno di pareti divisorie in vetro. Permette infatti di giocare con contrasti chiaroscurali che riproducono effetti pittorici al pari di disegni e fotografie. L’utilizzo del vetro consente inoltre la visione di ciò che si trova al di là della parete, creando un’unione di immagini ancora più suggestive. Immaginatevi di camminare per un ufficio ed imbattervi nella visione di due collegi che all’interno di una foresta stanno sorseggiando un caffè. Uno scontro di scenari che non potrà fare altro che stimolare la vostra creatività, incrementando la produttività lavorativa. Con la scelta di dividere il vostro ambiente lavorativo tramite pareti divisorie in vetro e l’utilizzo di una tecnica decorativa così all’avanguardia, non sarete solo in grado di stupire ogni cliente in visita alla vostra struttura, ma contribuirete alla creazione di un ambiente aperto e stimolante per i vostri collaboratori.
Le molteplici normative che regolamentano le emissioni per cercare di rallentare i cambiamenti climatici innescati dall’eccessivo sfruttamento del nostro pianeta, ci mostrano con chiarezza quanta necessità ci sia di lavorare in condizioni di minore impatto possibile sull’ecosistema. Le innovazioni tecnologiche ci offrono una visione del futuro positiva sebbene costantemente da migliorare. Oggi, oltre alla qualità di un prodotto si guarda anche ad una lavorazione che apporti il minor numero di scarti, sprechi e sfruttamenti. L’industria ecosostenibile si sta rafforzando giorno dopo giorno, tramite gli sforzi di associazioni come Greenpeace che da anni cercano di sensibilizzare l’opinione pubblica sulle tematiche ambientali.
Può l’incisione laser rispettare questo processo di ecosostenibilità già innescato?
Sì, se si considerano i già sopra citati vantaggi che riducono danneggiamenti e materiali di scarto. Inoltre l’incisione laser su vetro viene effettuata tramite programmi computerizzati che permettono la minimizzazione dello sbaglio, diminuendo ulteriormente gli scarti di materiale.
Vuoi maggiori informazioni sulle nostre pareti divisorie in vetro e legno?
Iscriviti alla nostra newsletter