RICHIESTA
MATERIALE

Compila questo form, ti invieremo il materiale richiesto direttamente alla tua casella di posta.

    Home » News » Come scegliere le pareti in vetro per l’ufficio

    03 Luglio 2023

    Come scegliere le pareti in vetro per l’ufficio

    Pareti divisorie in vetro: che criteri considerare prima della scelta 

    Se stai pensando di rinnovare il tuo ufficio o di creare nuovi spazi di lavoro, una soluzione da considerare è quella delle pareti in vetro. Sono un’opzione di design elegante e funzionale che offre numerosi vantaggi sia dal punto di vista estetico che pratico. Ma come scegliere le pareti in vetro più adatte alle tue esigenze? Ecco alcuni consigli utili per orientarti tra le diverse tipologie e caratteristiche di questo materiale trasparente e versatile.   

    Perché scegliere le pareti in vetro per l’ufficio 

    Le pareti in vetro per l’ufficio sono una scelta sempre più diffusa tra le aziende che vogliono dare un tocco di modernità e luminosità ai propri ambienti di lavoro. Permettono di: 

    • ottimizzare gli spazi. Le pareti vetrate sono formate da moduli e lastre che possono essere facilmente installate e ampliate in base alle esigenze aziendali 
    • sfruttare la luce naturale. Ottimizzano il passaggio della luce naturale e artificiale, rendendo gli ambienti più luminosi e accoglienti 
    • garantire la privacy. Le pareti divisorie in vetro possono essere dotate di vetrofanie, tende a rullo, vetri opachi o satinati per garantire la privacy quando serve  
    • isolare acusticamente. Grazie all’utilizzo di vetri fonoassorbenti, si riducono i rumori provenienti dagli ambienti adiacenti, per una maggiore concentrazione e comfort. 

    Quali sono i criteri di scelta delle pareti in vetro per l’ufficio 

    Per scegliere le pareti in vetro per l’ufficio più adatte alle tue esigenze, devi tenere conto di alcuni criteri fondamentali, come: 

    • lo spazio disponibile: se il tuo ufficio è piccolo o irregolare, puoi optare per delle pareti mobili che ti consentono di modificare la disposizione degli ambienti in base alle occasioni. Il sistema Hide di VetroIn è la soluzione che permette la totale integrazione con l’involucro architettonico.
    • l’isolamento acustico e la privacy: se hai un ufficio rumoroso o dove si svolgono riunioni o telefonate frequenti, puoi scegliere dei moduli che garantiscono la privacy ottimale come INBOX, il sistema modulare di box acustici di VetroIn.
    • il design. Valuta sempre lo stile e l’immagine che vuoi dare al tuo ambiente di lavoro, per capire quali tipologie di pareti in vetro si abbinano meglio al tuo arredamento.

    Chiedi consiglio ai nostri progettisti esperti di design. 
    Da VetroIn abbiamo soluzioni di pareti divisori in vetro per l’ufficio che si adattano perfettamente al tuo stile e alle tue esigenze.  
     
    Contattaci per avere più informazioni, siamo sempre a tua disposizione.  

    dasd