RICHIESTA
MATERIALE

Compila questo form, ti invieremo il materiale richiesto direttamente alla tua casella di posta.

    Home » News » Parapetti in vetro serigrafati

    27 Gennaio 2014

    Parapetti in vetro serigrafati

    La serigrafia è una tecnica di stampa artistica di immagini che prevede di lasciar depositare dell’inchiostro su un supporto attraverso le aree libere da un tessuto. I tessuti che originariamente venivano utilizzati erano di seta, da qui il nome seri – grafia.
    Vetroin utilizza questa tecnica per decorare i propri parapetti in vetro, elementi d’arredo necessari in molti progetti di arredo per uffici con soppalchi.
    La serigrafia grafica è quella usata per pubblicità o illustrazioni, quella industriale comprende decorazioni, ma anche segnaletica e infine, la serigrafia artistica è la tecnica usata per riprodurre opere simili all’originale.
    Per i parapetti in vetro, così come per le pareti divisorie, Vetroin utilizza una tecnica che si può definire serigrafia, un trattamento indelebile che prevede l’utilizzo di una vernice speciale, attraverso cui creare disegni praticamente illimitati, basta avere il modello base in tessuto (o materiale plastico).
    La tecnica è usata per decorare i parapetti in vetro: molto spesso l’arredo in vetro ha una linea stilistica precisa, creata in linea con lo spazio, e caratterizzata da una decorazione che ritorna nei diversi elementi. Una serigrafia è una decorazione elegante, non invadente, non dozzinale, semplice e discreta. E’ davvero l’ideale per i parapetti in vetro dell’ufficio con non devono ne distrarre ne creare un senso di disagio.
    Fidatevi di noi e dei nostri designer e grafici, le nostre proposte per i parapetti in vetro non vi deluderanno.