RICHIESTA
MATERIALE

Compila questo form, ti invieremo il materiale richiesto direttamente alla tua casella di posta.

    Home » News » Divisorie in vetro ergonomiche

    08 Dicembre 2014

    Divisorie in vetro ergonomiche

    Ergonomia: scienza che si occupa dell’interazione fra l’uomo e gli elementi di un sistema allo scopo di migliorare la soddisfazione dell’utente e le prestazioni del sistema.
    L’ergonomia è sempre più uno dei fattori chiave da tenere in considerazione nella realizzazione degli spazi lavorativi, poiché più il lavoratore è sereno, comodo e a suo agio, migliore è la prestazione lavorativa e il risultato.
    Vetroin, che con professionalità si occupa di arredamento di spazi lavorativi, lo sa bene e per questo ha fatto delle sue divisorie in vetro uno dei punti di forza.
    Le divisorie in vetro sostituiscono le vecchie pareti leggere, che fino a qualche anno fa, e purtroppo a volte ancora oggi, venivano utilizzate per separare in piccoli spazi gli open space, per farne tanti piccoli uffici. Questi piccoli luoghi, chiusi, bui, illuminati solo artificialmente non sono il massimo per lavorare. Le nuove divisorie in vetro Vetroin ribaltano la situazione invece. Luminose, permettono la circolazione della luce del sole, rendono gli spazi più ampi, lasciano i collaboratori più in comunicazione fra loro, aprono gli orizzonti.
    E’ possibile che ci sia bisogno di più riservatezza, per questo esistono sistemi altamente tecnologici che permettono l’opacizzazione con un solo interruttore.
    Le divisorie in vetro, inoltre danno uno stile elegante e moderno allo spazio, i profilati in alluminio non invasivi lasciano ampio spazio alle pareti e alle porte in vetro rendendo quasi impercettibile la separazione.
    La parola ergonomia è assolutamente una priorità per la nostra azienda, visitate il nostro sito e i nostri show room per entrare nel nostro mondo.